La Cairese torna alla vittoria, la prima del 2023, superando sul sempre ostico terreno di “Borzoli” una determinata Sestrese, alla disperata ricerca di punti per allontanarsi dalla zona playout. Una vittoria non banale, che non solo permette ai gialloblù di riavvicinarsi alla seconda piazza, ma costituisce un’importante boccata d’ossigeno a livello caratteriale, dopo le 2 gare casalinghe che per motivi diversi avevano un po’ rallentato il ruolino di marcia di Moraglio e compagni. Per la sfida con i verdestellati mister Alessi può contare sui rientri di Sassari e Bablyuk che hanno scontato la squalifica, sulla piena disponibilità di Lazzaretti e Fabbri che hanno smaltito i postumi influenzali oltre sull’esordio dell’ultimo acquisto, il 2002 Piu . Ma (a dimostrazione che questa stagione non è davvero fortunata sotto il profilo degli infortuni) deve fare a meno di Boveri alle prese con una fastidiosa sciatalgia mentre l’acciaccato Zunino viene prudentemente lasciato in panchina insieme al recuperato Facello. Si parte in un ambiente “polare” con la gelida tramontana che taglia il vetusto campo da gioco. Sarà che i 22 in campo vogliono scaldarsi ma l’avvio è davvero al fulmicotone e già al 2° Moraglio deve uscire a valanga per bloccare Palmisano liberato solo soletto in area da un’invenzione di Sighieri. La risposta della Cairese è davvero pericolosa e al 4° il colpo di testa di Sassari imbeccato da Lazzaretti è di poco alto. Il goal degli ospiti sembra cosa fatta all’8° ma il tiro a giro di un ispirato Lazzaretti colpisce la traversa a Bongiorni battuto mentre , 2 minuti dopo, la contro replica dei locali è altrettanto pericolosa con una rasoiata dal limite di Montemagno che sfiora il montante. Ma non è finita perché sul capovolgimento di fronte il cross di Fabbri trova Piu che però manca la deviazione a due passi dalla porta:insomma 20 minuti ad altissima intensità e solo per un caso il risultato non si è sbloccato. Ma un ritmo così forsennato che non può durare e così da qui alla fine del tempo le 2 squadre rifiatano anche se sono gli ospiti a rendersi pericolosi con un rasoterra di Lazzaretti che il portiere di casa para in 2 tempi. Dopo dieci minuti della ripresa, Alessi manda un campo Galli, al posto di un positivo Tona, e 2 minuti dopo la Sestrese costruisce la più grossa opportunità da rete del suo match: Sighieri smarca Tecchiati alle spalle di Bablyuk ma la sua conclusione viene provvidenzialmente respinta nei pressi della linea da un attento Prato. Sarà l’ultimo squillo dei genovesi, che vengono man mano irretiti dalla manovra dei gialloblù che al 15° sbloccano il risultato al termine di un’azione davvero pregevole: Fabbri sulla trequarti serve Lazzaretti il cui cross va a pescare dall’altro lato del campo l’avanzato Bablyuk che da sottomisura fa centro. E’ una brutta botta per i verdestellati che non riescono a ritrovare il bandolo del gioco affidandosi ad una serie di lanci lunghi in direzione della “torre” Mura oggetto però dell’implacabile marcatura di Prato. Dopo l’immancabile serie di sostituzioni si arriva così al secondo dei 4 minuti di recupero sancita dal direttore di gara Mazzoni di Chiavari quando un’iniziativa di Zunino viene interrotta al limite dell’area, la palla finisce sui piedi Berretta pronto a servire Ordisci libero a centro area e per il n°19 gialloblù è un giochetto infilare in fondo al sacco sancendo il 2 a 0 finale. Gioco, partita ed incontro per la Cairese !!
Sestrese: Bongiorni, Tecchiati, Palmisano, Ivaldi ( dal 63à Sakhi), Ansaldo, Audel, Revello, Bazzurro ( dall’86° Lanza), Mura, Sighieri Montemagno All. Rossetti
Cairese: Moraglio, Prato, Nonnis, Fontana ( dal 71° Facello), Tona ( dal 55° Galli), Bablyuk, Lazzaretti ( dal 93° Diamanti),Berretta, Sassari, Fabbri ( dal 85° Zunino), Piu ( 79° Ordisci) All. Alessi
Arbitro. Mazzoni di Chiavari
Reti : 60° Bablyuk (C) e al 47° Ordisci (C )
Ammoniti : Bazzurro (S) e Tona (C )
Daniele Siri