Ieri gli organi federali hanno comunicato il calendario della stagione 20/21. Un campionato che sarà unico per due ragioni: in primis si tratta del primo torneo che inizia dopo uno stop andato ben oltre la canonica pausa estiva e in secondo luogo perché la formula non è più quella degli anni scorsi. Al termine del girone iniziale che si concluderà a febbraio, dopo aver disputato le nove gare di andata e le nove gare di ritorno, le prime cinque in classifica si scontreranno in un altro girone all’italiana con le prime cinque del girone di “levante” mentre le squadre dalla sesta posizione in giù concluderanno la stagione in maniera analoga ma cercando di non retrocedere.
La Cairese debutterà tra le mura amiche domenica 4 ottobre contro la neopromossa Sestrese. Poi, sette giorni più tardi, trasferta in casa di un’altra squadra che lo scorso anno era impegnata nel campionato di Promozione: con il Varazze sarà il remake della sfida pareggiata 2 a 2 al “Brin” in Coppa Italia. Poi, tris di ponentine. Gare interne con Ospedaletti alla terza giornata e Finale alla quinta, inframezzate dalla partita con il Pietra Ligure in programma al “De Vincenzi” il 25 ottobre. A seguire, tre big match: Genova Calcio in trasferta, Albenga e Campomorone in casa (insomma, il girone di ritorno si chiuderà con due trasferte di quelle davvero complicate) e, per finire, conosceremo per ultimi la fisionomia del nuovissimo Alassio FC.
Il programma:
4 ottobre: Cairese – Sestrese
11 ottobre: Varazze – Cairese
18 ottobre: Cairese – Ospedaletti
25 ottobre: Pietra Ligure – Cairese
1 novembre: Cairese – Finale
8 novembre: Genova calcio – Cairese
15 novembre: Cairese – Albenga
22 novembre: Cairese – Campomorone
29 novembre: Alassio – Cairese
Il girone di ritorno prenderà il via domenica 13 dicembre, la seconda giornata sarà il 20 dicembre e poi le ostilità riprenderanno domenica 10 gennaio. La prima fase si chiuderà domenica 21 febbraio.